top of page
Cerca

CHI FA LA DIFFERENZA

  • Immagine del redattore: Maestra col naso Ross🔴
    Maestra col naso Ross🔴
  • 3 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 giu 2021

L’educazione è un processo in continuo divenire che passa necessariamente attraverso l’alfabetizzazione e il controllo delle proprie emozioni.


A scuola gli insegnanti sono coinvolti in un duplice processo: l’educazione di se stessi e quella dei loro alunni.


Educare un bambino ad utilizzare in modo positivo le caratteristiche del proprio temperamento è di fondamentale importanza per la vita del singolo e della classe.

Un bambino particolarmente irascibile ha la necessità di capire che l’emozione che prova in determinati momenti si chiama rabbia, ha pertanto un nome, ha dei confini e può essere riconosciuta e navigata.


Non è certamente un compito facile accompagnare il bambino a riconoscere le proprie emozioni e per provarci è necessario educarCI ad acquisire nuove abilità sociali in grado di tramutare le spinte distruttive del nostro temperamento in spinte costruttive.


Nella veste di educatori/insegnanti abbiamo una grande responsabilità.

Il successo sociale dei bambini dipende in larga parte anche dalla scuola.


Ecco alcune azioni pedagogiche corrette da adottare per favorire una prima alfabetizzazione emozionale:


1. valutare nella giusta dose, senza sminuire o enfatizzare, le emozioni gradevoli e sgradevoli del bambino;

2. accettare senza critica e giudizio l’emozione vissuta dal bambino;

3. mantenere la giusta distanza empatica;

4. insegnare al bambino le parole giuste per definire l’emozione che prova.


Saper riconoscere le emozioni del bambino significa innanzitutto riconoscere le proprie, il che non è assolutamente scontato!


I bambini emotivamente allenati manifestano una capacità di concentrazione più elevata e sanno calmarsi in tempi più rapidi quando si agitano e riescono a superare con meno fatica situazioni anche particolarmente traumatiche.


Ne consegue che gli insegnanti alfabetizzati emotivamente, che piaccia o no, fanno la differenza!



Maestra col naso Ross🔴

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Maestra col naso Ross🔴. Creato con Wix.com

bottom of page