top of page
Cerca

PERICOLO DI PERFEZIONE

  • Immagine del redattore: Maestra col naso Ross🔴
    Maestra col naso Ross🔴
  • 21 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 giu 2021

"Rincorsi la perfezione e la trovai nell'errore!"

(cit. McnRoss🔴)



Il messaggio della continua ricerca della perfezione a cui ci sottopongono i social sotto svariati aspetti, ci porta a volerci percepire e viverci 'senza difetti'.

Ma la perfezione, che ci piaccia o no, non è una caratteristica che appartiene alla natura umana.




Siamo nati per essere fantasticamente imperfetti e, in modo fantasticamente imperfetto, ognuno di noi va incontro ai propri errori.


Sbagliare è il modo più sano per entrare in empatia con la nostra imperfezione e con la nostra inadeguatezza. E' altresì la strategia che meglio di altre facilita l'acquisizione della consapevolezza che la perfezione non ci appartiene.


E se la perfezione, nella sua schematica certezza porta alla noiosa ripetizione di un modello precostituito, l'imperfezione ci offre la possibilità di migliorare, di crescere, di accogliere i nostri limiti ed i nostri punti deboli, ci offre la possibilità di sorprenderci e di sorprendere gli altri, di non prenderci troppo sul serio


per viverci con leggerezza.


Il grande vantaggio di essere imperfetti è quello di vestire autenticamente ciascuno i propri panni, senza la preoccupazione di dover indossare abiti cuciti per altri, senza la preoccupazione di dover piacere a tutti costi.


L'imperfezione è avere cura di noi e delle nostre infinite sfumature!


Maestra col naso Ross🔴







 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Maestra col naso Ross🔴. Creato con Wix.com

bottom of page